Interni alla terra.
L’eccezionale purezza di queste montagne si fonde con la storia dei suoi eroici contadini, dando vita a frutti di grande qualità, dalle sfumature uniche, cangianti come la luce che alle ore diverse colora gli aspri pendii. Le nostre terre si trovano tra i 400 e i 1000 mslm. Il suolo è perlopiù di tipo sabbioso.
Qui dentro, l’inverno è mite, permettendo alle olive di maturare un gusto dolce, ma intenso. I giorni d’estate si contraddistinguono per un deciso sbalzo termico e un puntuale vento marino che spira per tutto il pomeriggio. Vigneti, uliveti e orti sono adagiati su terrazze sorrette da fragili muretti a secco. Per questo motivo, la maggior parte delle attività agricole si svolge manualmente.
Questa elevazione conferisce ai vini e all’olio una notevole freschezza. Ma è soprattutto nei vini, nel loro carattere verticale, che si riconosce il territorio: acidità, mineralità e persistenza i pilastri portanti.